Pasta e fagioli
Già 2000 anni fa i Romani gustavano una minestra di fagioli, a volte arricchita con le sagne, pasta ottenuta da un impasto di acqua e farina (la pasta secca era di là da venire). Era un piatto popolare, di origine…
Già 2000 anni fa i Romani gustavano una minestra di fagioli, a volte arricchita con le sagne, pasta ottenuta da un impasto di acqua e farina (la pasta secca era di là da venire). Era un piatto popolare, di origine…
Luna, la mia nipotina cinquenne, ha un rapporto già ben delineato con il cibo. Ama la pasta condita con sugo, con pesto ligure o, meglio, con una combinazione di sugo e pesto. Preferisce evitare le verdure ma gradisce molto la…
Fino a pochi anni fa, la mi abilità in cucina non si era mai spinta oltre la preparazione di un panino al tonno o di un paio di patate lesse in accompagnamento a un formaggio morbido. E, naturalmente, pasta da…
Ho cominciato il 2023 giocando con Primel, un gioco online molto simile a Wordle, dove però si deve indovinare non una parola del dizionario inglese ma un numero primo di 5 cifre. Come funziona? e quali strategie di gioco si…
Il mio primo incontro con il Prolog e la programmazione logica risale ai primi anni '90 del secolo scorso, quando trovai un compilatore per il linguaggio Prolog installato sul pc assegnato a un tesista che avevo seguito in qualità di…