
Pasta e patate
by Pasquale
Pasta e patate è un piatto classico della cucina napoletana, buonissimo e ricco di ingredienti, come pancetta e provola.
La presenza della patata lo rende però una bomba glicemica. Per questo motivo, quando ne ho nostalgia, mi accontento di una versione leggera, con meno patate.
Nonostante sia realizzata con i soli ingredienti essenziali, per venire incontro alla mia imperizia ai fornelli, la mia versione di pasta e patate si rivela decisamente buona, anche se non come la versione originale.
Ma mi accontento.
Tempo necessario
A me servono 45 minuti circa per portare il piatto in tavola. Un po' tanto, ma ne vale la pena.
Livello di difficoltà
La mia versione della ricetta è semplice da realizzare, tutto in una pentola.
Ingredienti
- pasta mista 80 gr (60 gr per la versione più saporita)
- patate 80 gr (180 gr per la versione più saporita)
- formaggio grana 20 gr
- olio EVO
- sale
Procedimento
- tagliare le patate a cubetti (anche irregolari) di 2-3 cm di lato
- in una pentola versare due cucchiai di olio EVO e avviare il fuoco
- una volta riscaldato l'olio, aggiungere le patate e girare
- aggiungere ora acqua, fino a coprire le patate
- cuocere a fuoco moderato per 25-30 minuti
- schiacciare metà circa delle patate
- cuocere per ancora 5 minuti
- aggiungere la pasta e salare
- l'acqua deve ricoprire appena la pasta; se necessario aggiungere poca acqua
- portare a cottura la pasta, il composto deve risultare asciutto
- aggiungere il grana grattuggiato, girando bene
- attendere qualche minuto e impiattare
Giudizio
La versione originale di pasta e patate è di una bontà assoluta.
Nella mia versione semplificata è comunque decisamente buona, e non ho troppi sensi di colpa per il carico glicemico che si porta dietro.
L'immagine del post è stata realizzata con Microsoft Copilot.
Questa ricetta fa parte della serie La cucina vista da me.