Ricordi, numeri, pensieri

cucina (7)

Pasta e fagioli

Già 2000 anni fa i Romani gustavano una minestra di fagioli, a volte arricchita con le sagne, pasta ottenuta da un impasto di acqua e farina (la pasta secca era di là da venire). Era un piatto popolare, di origine…

Linguine al sugo di rana pescatrice

Luna, la mia nipotina cinquenne, ha un rapporto già ben delineato con il cibo. Ama la pasta condita con sugo, con pesto ligure o, meglio, con una combinazione di sugo e pesto. Preferisce evitare le verdure ma gradisce molto la…

La cucina vista da me

Fino a pochi anni fa, la mi abilità in cucina non si era mai spinta oltre la preparazione di un panino al tonno o di un paio di patate lesse in accompagnamento a un formaggio morbido. E, naturalmente, pasta da…